Selezione per la stipula di contratti di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 comma 3 lett. a della legge 240/2010 nell’ambito dei progetti finanziati sui fondi del PNRR
Finanziamenti straordinari: PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Data pubblicazione bando 04.11.2022
- Termine presentazione domanda 23.11.2022 - 23:59

Per la realizzazione dei Programmi di Ricerca attivati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea in relazione all’iniziativa NextGenerationUE, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con D. R. n. 751 del 4/11/2022, il cui avviso verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Concorsi ed Esami n. 88 dell’8 novembre 2022, ha indetto dieci selezioni pubbliche per la stipula di quattordici contratti di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lett. a della legge 240/2010, nella versione previgente l'entrata in vigore della legge 79/2022, con regime di tempo pieno, di durata triennale presso le seguenti Classi Accademiche e Istituti/Centri di Ricerca:
CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SOCIALI
Istituto di Management
- Tre posizioni nel Settore Concorsuale 13/B2 Economia e Gestione delle imprese - Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08 Economia e Gestione delle imprese, di cui due nell’ambito delle attività del “Centro Nazionale per il futuro della Biodiversità” – NBFC (Spoke 7 - Activity 5) e una nell’ambito delle attività dell’Infrastruttura di Ricerca “BRIEF - Biorobotics Research and Innovation Engineering Facilities” (WP6 Consumption-Oriented Green Innovation Tools platform for Life Cycle Assessment);
- Una posizione nel Settore Concorsuale 13/B1 Economia Aziendale - Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale nell’ambito delle attività del “Centro Nazionale per il futuro della Biodiversità” – NBFC;
- Una posizione nel Settore Concorsuale 13/D3 – Demografia e Statistica Sociale - Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/05 – Statistica Sociale nell’ambito delle attività del Progetto THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 10.
CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI E APPLICATE
Centro di Ricerca in Scienza delle Piante
- Una posizione nel Settore Concorsuale 07/A1 – Economia Agraria ed Estimo - Settore Scientifico Disciplinare AGR/01 Economia ed Estimo Rurale nell’ambito delle attività del “Centro Nazionale per il futuro della Biodiversità” – NBFC.
Centro di Ricerca in Scienza delle Produzioni Vegetali
- Due posizioni nel Settore Concorsuale 07/B2 - Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali - Settore Scientifico Disciplinare AGR/03 Arboricoltura generale e coltivazioni arboree nell’ambito delle attività del “Centro Nazionale di Ricerca” - Agritech.
Istituto di BioRobotica
- Una posizione nel Settore Concorsuale 08/B2 - Scienza delle Costruzioni - Settore Scientifico Disciplinare ICAR/08 - Scienza delle Costruzioni” nell’ambito delle attività del Progetto THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 8;
- Due posizioni nel Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria - Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/06 Bioingegneria Elettronica e Informatica, di cui una posizione nell’ambito delle attività del Progetto THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 8 e una posizione nell’ambito delle attività del Progetto MNESYS - A Multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease;
- Una posizione nel Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria - Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/34 Bioingegneria Industriale nell’ambito delle attività del Progetto THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 3.
Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica
- Una posizione nel Settore Concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni - Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni nell’ambito delle attività del “Centro Nazionale di Ricerca” - Agritech.
Istituto di Intelligenza Meccanica
- Una posizione nel Settore Concorsuale 09/A2 Meccanica applicata alle Macchine - Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/13 Meccanica applicata alle Macchine nell’ambito delle attività del Progetto THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 9.
Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno essere presentate esclusivamente previa registrazione sull’applicazione informatica dedicata disponibile, a partire dal giorno 8 novembre 2022, al link https://pica.cineca.it/santanna/2022-rtda-08
Scadenza per la presentazione delle domande: 23 novembre 2022.
Per la segnalazione di problemi esclusivamente tecnici, contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina https://pica.cineca.it/santanna.
Gli elenchi delle ammesse e degli ammessi alle discussioni, gli orari del loro svolgimento e i link pubblici per l’accesso all’aula virtuale verranno pubblicati il giorno 21 dicembre 2022.
AVVISO DEL 21 DICEMBRE 2022: i link pubblici per l’accesso all’aula virtuale verranno pubblicati il giorno 9 gennaio 2023.
Le discussioni pubbliche con i/le candidati/e si svolgeranno in modalità telematica nelle date sottoriportate:
SETTORE CONCORSUALE |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE |
Data e orario colloquio |
Link cui collegarsi per il sostenere il colloquio |
|
13/B2 Economia e Gestione delle imprese |
SECS-P/08 – Economia e Gestione delle imprese |
12/01/2023 12:00 |
|
|
13/B1 Economia Aziendale |
SECS-P/07 - Economia Aziendale |
12/01/2023 16:00
|
|
|
|
|
|
|
|
07/A1 – Economia Agraria ed Estimo |
AGR/01 Economia ed Estimo Rurale |
11/01/2023 10:30 |
|
|
07/B2 Scienze e Tecnologie dei Sistemi Arborei e Forestali |
AGR/03 Arboricoltura generale e coltivazioni arboree |
11/01/2023 11:30 |
|
|
08/B2 - Scienza delle Costruzioni |
ICAR/08 - Scienza delle Costruzioni |
13/01/2023 10:30 |
|
|
09/G2 “Bioingegneria |
ING-INF/06 “Bioingegneria Elettronica e Informatica |
12/01/2023 10:00 |
|
|
09/G2 “Bioingegneria |
ING-IND/34 “Bioingegneria industriale” |
12/01/2023 11:30 |
|
|
09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
13/01/2023 10:30 |
|
|
09/A2 “Meccanica applicata alle Macchine” |
ING-IND13 “Meccanica applicata alle Macchine” |
13/01/2023 09:00 |
|
Ai/lle candidati/e ammessi/e non verrà data comunicazione personale.
COMMISSIONI
Settore Concorsuale 13/B2 “Economia e gestione delle imprese” : con D.R. n. 816 del 29 novembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 13/B1 “Economia Aziendale”: con D.R. n. 817 del 29 novembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 07/A1 “Economia Agraria ed Estimo”: con D.R. n. 818 del 29 novembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 09/A2 "Meccanica applicata alle Macchine" : con D.R. n. 825 del 1 dicembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 07/B2 - "Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali": con D.R. n. 824 del 1 dicembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 09/G2 "Bioingegneria": con D.R. n. 826 del 1 dicembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 09/H1 – “Sistemi di elaborazione delle informazioni” : con D.R. n. 844 del 13 dicembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
Settore Concorsuale 08/B2 – “Scienza delle Costruzioni”: con D.R. n. 846 del 13 dicembre 2022 è stata nominata la commissione di valutazione.
13/D3 – Demografia e Statistica Sociale: la selezione è andata deserta.
Riunioni preliminari
Settore Concorsuale 07/A1 “Economia Agraria ed Estimo”: La Commissione ha tenuto in data 6 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 09/G2 - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34: La Commissione ha tenuto in data 13 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 09/G2 - Settore scientifico disciplinare ING-INF/06: La Commissione ha tenuto in data 13 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 09/A2 "Meccanica applicata alle Macchine" : La Commissione ha tenuto in data 16 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 07/B2 - Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali: La Commissione ha tenuto in data 16 dicembre 2022 la riunione preliminare. Il giorno 23 dicembre 2022 è stata pubblicata l'errata corrige al verbale preliminare del 16 dicembre 2023.
Settore Concorsuale 08/B2 – “Scienza delle Costruzioni” : La Commissione ha tenuto in data 16 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 13/B1 “Economia Aziendale”: La Commissione ha tenuto in data 15 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”: La Commissione ha tenuto in data 21 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Settore Concorsuale 13/B2 “Economia e gestione delle imprese”: La Commissione ha tenuto in data 22 dicembre 2022 la riunione preliminare.
Approvazione atti
Settore Concorsuale Settore Concorsuale 07/A1 “Economia Agraria ed Estimo”: Con D.R. n. 30 del 17 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne è stata dichiarata vincitrice la Dott.ssa Valentina D'Amico.
Settore Concorsuale 07/B2 “Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali”: con D.R. n. 31 del 17 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne sono stati dichiarati vincitori la Dott.ssa Alessandra Francini e il Dott. Stefano Brizzolara.
Settore Concorsuale 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” : con D.R. n. 32 del 17 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne è stato dichiarato vincitore il Dott. Stefano Dettori.
Settore Concorsuale 13/B1 “Economia Aziendale”: con D.R. n. 36 del 18 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne è stato dichiarato vincitore il Dott. Giacomo Pigatto.
Settore Concorsuale 08/B2 – “Scienza delle Costruzioni”: con D.R. n. 40 del 20 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e si prende atto che non è stato individuato il/la vincitore/vincitrice.
Settore Concorsuale 13/B2 Economia e Gestione delle imprese: con D.R. n. 44 del 20 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne sono state dichiarate vincitrici le Dott.sse Valentina Cucino, Chiara De Bernardi e Sara Tessitore.
Settore Concorsuale 09/A2 Meccanica applicata alle Macchine:con D.R. n. 43 del 20 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne è stato dichiarato vincitore il Dott. Francesco Porcini.
Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria:con D.R. n. 52 del 25 gennaio 2023 sono stati approvati gli atti della selezione e ne sono stati dichiarati vincitori il Dott. Andrea Bandini e la Dott.ssa Eleonora Russo per il Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/06 e il Dott. Andrea Bandini per il Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/34
Per maggiori informazioni, contattare i numeri telefonici +39 050 883.575/576/258 o scrivere una e-mail a infodocenti@santannapisa.it